Tag

  1. peperoni ripieni
  2. dolci di carnevale
  3. dolci semplici
  4. frittele di riso
  5. brodo di carne
  6. lesso di carne
  7. cipolline
  8. cipolline borretane al forno
  9. pipe rigate
  10. pasta fredda
  11. pasta fredda mozzarella e pomodori
  12. fagiolini con pancetta
  13. risotto ai funghi
  14. frittele di San Giuseppe
  15. pizza bianca
  16. pizza ai quattro formaggi e acciughe
  17. secondo di pesce
  18. orata con patate
  19. orata in padella
  20. pollo
  21. contorno
  22. contorno a base di verdure grigliate
  23. peperoni e melanzane grigliate
  24. toast
  25. hamburger all'italiana
  26. contorno semplice
  27. torta salata vegetariana
  28. secondo vegetariano
  29. Crema di zucca e patate
  30. pulire i carciofi
  31. carciofi con patate
  32. carciofi in padella con patate e porri
  33. cocktail di gamberetti
  34. zucchine con la salsiccia al forno
  35. zucchine ripiene
  36. zucchine tonde ripiene al forno
  37. porri con patate
  38. contorno vegetariano
  39. tacos di pollo
  40. pasta all'amatriciana
  41. reginette napoletane
  42. reginette napoletane all'amatriciana con aggiunta di cipolla
  43. carbonara
  44. uova al forno
  45. cavolini di bruxelles con besciamella
  46. antipasto di pesce
  47. risotto con carne di pollo; riso semplice
  48. dolce con le mele
  49. torta leggera
  50. pizza alla simone
  51. pizza
  52. colomba al cioccolato
  53. zucchine in padella
  54. clementine e pompelmo
  55. centrifugato di carote
  56. mela e fragole
  57. centrifugato di kiwi
  58. dolce rumeno
  59. mela
  60. latte parzialmente scremato o intero
  61. verdure
  62. insalata di riso
  63. pane
  64. focaccine di patate e rosmarino
  65. ricetta rumena
  66. verza
  67. carciofi
  68. persico
  69. vellutata
  70. cavolo nero
  71. zuppa
  72. minestra
  73. antipasto veloce
  74. crema al latte
  75. torta al cioccolato
  76. passato di verdure
  77. cipolla e patatine fritte
  78. panino salsiccia
  79. ricetta vegetariana
  80. spinaci benefici
  81. la carota di rinforzo
  82. contorni
  83. chec cu cacao
  84. chec
  85. lenticchie
  86. carotte
  87. rimedio contro il catarro
  88. crema
  89. tacchino
  90. il prosciutto crudo
  91. il pomodoro
  92. scelta antipasto
  93. prosciutto cotto
  94. il caprino
  95. la ricotta
  96. il formaggio
  97. insalata di melanzane
  98. frullato alla banana
  99. frullato al cacao
  100. focaccine

Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.