Salse

Salsa di tonno

INGREDIENTI Philadelphiatonnocapperiacciughemaioneseolio extravergine d'oliva q.b

—————

Salsa di Fagioli (Iahnie - ricetta rumena)

Salsa di Fagioli (Iahnie - ricetta rumena)
I fagioli piacciono a tanti di noi, vi consiglio questa ricetta perché è eccezionale. Qui l'aglio ha un ruolo determinante.. Fatela e vedrete!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 40 minuti   INGREDIENTI PER 3 PERSONE 100g fagioli borlot 100g passata di pomodoro 100ml passata di...

—————

Salsa Pearà

La salsa Pearà ha origini veronese ed è utilizzata per accompagnare i bolliti di carne caldi. Io l'ho fatta ieri in occasione all'arrivo di mia madre alla quale piace in modo particolare il bollito. Non dico, la sua espressione quando la assaggio. Eccellente!   Difficoltà: facile Tempo di...

—————

Salsa Guacamole

Salsa Guacamole
Questa è la salsa messicana più famosa a base di avocado ottima per accompagnare la carne e le insalate oppure può essere servita direttamente come un antipasto sfizioso. Provatela e servitela come meglio sapete, non vi deluderà!   Difficoltà: facile Tempo di cottura:...

—————

Salsa di Peperoni

Salsa di Peperoni
La salsa di peperoni lo si può utilizzare per fare dei antipasti o primi molto sfiziosi. Provatela anche voi!   Difficoltà: facilissimo Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 3 cucchiai d'olio 2 peperoni rossi 2 spicchi d'aglio 2 cucchiai di aceto bianco sale...

—————

Salsa di Olive Nere

Salsa di Olive Nere
Questa salsa è perfetta per la pasta o per preparare dei crostini abbrustoliti o ancora meglio utilizzata come salsa per panini. Provatela!   Difficoltà: facilissimo Tempo di cottura: nessuno   INGREDIENTI PER 4 PERSONE  250g olive nere snocciolate  15g acciughe sott'olio 10g...

—————

Pesto al Genovese

Come dice anche il nome questa ricetta ha origini ligure. Hehehe, quello che forse non sapete è che è afrodisiaco, donne e uomini che aspettate fatelo!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: nessuno    INGREDIENTI  50g foglie di basilico ligure  100ml olio extravergine...

—————

Mostarda Veneta

La mostarda veneta è indicata per accompagnare la carne lessa e il pollo inoltre, viene usata anche per condire la focaccia. Se vi piacciono le combinazioni dolce-salato questa è una ricetta adatta a voi. Non vi rimane che provarla.   Difficoltà: media Tempo di cottura: 1h e 30...

—————

Salsa Rossa

Questa è una salsa ottima per accompagnare le verdure grigliate oppure le patate lessate. Se la servite insieme a del pesce eliminate la ricotta e aggiungete qualche cucchiaio di olio d'oliva.   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 20 minuti   INGREDIENTI 2 peperoni rossi 5 cucchiai...

—————

Besciamella

Detta anche Salsa Bianca, la besciamella è una delle salse basilari della cucina francese ed italiana. GNAM, GNAM, CHE BONTA!!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 3 minuti   INGREDIENTI  1l latte  100g burro 100g farina noce moscata q.b sale q.b PREPARAZIONE 1. Si mette a...

—————

Salsa bianca ad Aglio

La ricetta che vi mostrerò in seguito è rapida nella preparazione, in soli 10 minuti vi garantirà un ottimo accompagnamento per le vostre cene a base di pesce o altro. PROVATELA!!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI 200ml latte 6 spicchi d'aglio 2 cucchiai di...

—————

Maionese

La maionese è la salsa più consumata al mondo, è una salsa cremosa ed omogenea, generalmente di colore bianco o giallo pallido, che viene consumata fredda. Essa può accompagnare diversi piatti. Di seguito vi mostrerò come farla in casa in modo facile e veloce.   Difficoltà: facile Tempo di...

—————


Creme

Crema al Mascarpone

Crema al Mascarpone
La crema al mascarpone è una crema utilizzata non solo per farcire i dolci (pandoro e panettone) ma può essere consumata anche singolarmente. Provatela e ditemi se siete d'accordo con me!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: nessuno   INGREDIENTI 500g mascarpone 250g panna da...

—————

Crema Diplomatica

Questa crema viene detta anche "la chantilly all'italiana" è una crema gustosa e ideale per farcire le nostre torte. Provatela!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 15 minuti   INGREDIENTI 500ml latte  270ml panna da montare  50g zucchero 4 tuorli 3 cucchiai di farina 00 1...

—————

Crema Ganache al Cioccolato

Questa è una ricetta che nacque per sbaglio; in pratica, un'apprendista pasticcere sbaglio nel mettere il latte nella ciotola dove si trovavano le tavolette di cioccolata. Provando a rimediare il danno provocato creo questa deliziosa crema. Provatela e vi leccherete le...

—————

Crema al Burro

Questa ricetta è una crema utilizzata spesso in pasticceria per farcire i pan di spagna o i cupcake. Non viene consumata singolarmente come dessert.    Difficoltà: facile Tempo di cottura:    INGREDIENTI  175g burro 150g zucchero 50ml acqua 6 tuorli 1 bacca di...

—————

Crema Catalana

Come ben sapete, questa ricetta ha origini spagnole, proviene dalla Catalogna regione nord-orientale della Spagna. Io l'ho fatta in occasione all'arrivo dei miei nipotini, volevo prepararli qualcosa di speciale. Ecco la ricetta passo per passo!   Difficoltà: Tempo di...

—————

Crema al Formaggio

La crema di formaggio è una ricetta molto semplice e veloce, viene utilizzata soprattutto per crostini di pane casereccio. Per la ricetta del pane casereccio vedete il menù e scegliete il pane più adatto per i crostini (vi consiglio il pane in cassetta).    Difficoltà: facilissimo Tempo...

—————

Crema di Mele

Questa è una crema che ho fatto per i miei nipotini e vi devo dire che si sono leccati i baffi. Buonissima, non vi rimane che prepararla! Difficoltà: facile Tempo di cottura: 35 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 500ml latte  280g zucchero  4 tuorli d'uovo 4 biscotti tipo...

—————

Crema al Latte

Questa ricetta richiede pochi e semplici ingredienti, potete usarla per farcire bignè, pan di spagna e torte. Vi rimane solo di prepararla!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 15 minuti   INGREDIENTI PER UNA TORTA DI DIAMETRO 10cm (6 persone) 400g latte intero 150g panna fresca 80g...

—————

Crema Chantilly

Crema Chantilly, classica e buonissima, è una crema soffice e dolce che renderà le vostre torte squisite!!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI PER FARCIRE UNA TORTA DA 24cm  400ml latte 150ml panna fresca 5 cucchiai di zucchero 2 cucchiai di farina 3...

—————

Crema Pasticcera

Crema Pasticcera
Una crema tra le più usate in pasticceria è proprio la Crema Pasticcera; si può gustare sia da sola sia per farcire bigne, dolci di pasta sfoglia, pan di spagna etc. etc. Mio fidanzato ci va matto!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 5 minuti   INGREDIENTI 1/2l latte 4 cucchiai di...

—————


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.
 

Info

Lo Zucchero

13.05.2015 20:53

—————

Il Burro

28.04.2015 19:13
È la parte grassa del latte, separata dal siero e condensata. La materia prima del burro è la crema di latte, detta anche panna. Molto spesso il burro si utilizza nei dolci per renderli compatti ed avere buona consistenza oltre ad dare al nostro dolce un sapore suave.

—————

Il Mascarpone

02.04.2015 17:13
È un formaggio ricavato dalla lavorazione di panna e acido citrico o acido acetico. È tipico di alcune zone della Lombardia ed è riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali come prodotto agroalimentare tradizionale alimentare.A differenza della maggior parte dei...

—————

Latte Intero, Parzialmente Scremato e Scremato: quale scegliere ?

12.03.2015 22:46
I 3 tipi di latte si distinguono per il diverso contenuto di trigliceridi e colesterolo.  La scelta del latte da consumare tutti i giorni è molto semplice; in assenza di dismetabolismi del colesterolo o di sofferenze vascolari, la scelta del latte subordina esclusivamente al gusto personale....

—————