Risotti

Risotto allo Zafferano

Risotto allo Zafferano
Il risotto allo zafferano, di aspetto un po' insolito, ha un sapore deciso. Provate la mia ricetta è vi convincerete!    Difficoltà: facile Tempo di cottura: 20 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE  150g riso 30g burro 1/2 cipolla bianca  700ml brodo vegetale 1/2 bustina di...

—————

Risotto ai Funghi

Risotto ai Funghi
Stasera avete degli ospiti a cena e volete fare un primo veloce, che non sia pasta ? Ecco la ricetta giusta, il risotto ai funghi è la ricetta che fà per voi!    Difficoltà: facile Tempo di cottura: 30 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE  400g funghi misti surgelati/freschi 175 g...

—————

Riso con Gamberi al Curry

Riso con Gamberi al Curry
Io adoro i gamberi ma sopprattuto il riso :P. Questa è una ricetta che farrò spesso, provatela anche voi!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 35 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 200g gamberi 75g riso 100ml panna 1/2 cucchiaino di curry 1 cipolla piccola olio extravergine d'oliva...

—————

Risotto al nero di seppia

Risotto al nero di seppia
  Difficoltà: facile Tempo di cottura: 24 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE  300g riso tipo ribe 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 40g burro 4g nero di seppia 1 dado vegetale 1/2 cipolla rossa 750ml brodo vegetale sale q.b PREPARAZIONE  1. Per prima cosa, tagliate...

—————

Risotto con Carne di Pollo

Risotto con Carne di Pollo
Questa ricetta mi piace molto, non perchè adoro il pollo ma perchè non sa di riso ma di pollo, ahahah!   Difficoltà: facile  Tempo di cottura: 25 minuti   INGREDIENTI PER 3 PERSONE  150g riso Carnaroli 1/2 cipolla  1/2 kg pollo senza il petto 1l brodo di carne olio...

—————

Risotto con Piselli

Risotto con Piselli
  Difficoltà: facile Tempo di cottura: 30 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE 500ml brodo vegetale 200g riso Carnaroli 100g piselli surgelati 1/2 tazzina di vino bianco secco 1 spicchio d'aglio 1 cucchiaio di strutto sale q.b PREPARAZIONE  1. Fatte sciogliere lo strutto e unite...

—————

Risotto alla Milanese

Risotto alla Milanese
Vado spesso a Milano, ma vi devo dire che non l'ho mai preso..    Difficoltà: facile Tempo di cottura: 25 minuti   INGREDIENTI PER 3 PERSONE 200g riso 100g burro 100g midollo di bue 1 bustina di zafferano 1 cipolla piccola 600ml brodo di manzo olio extravergine d'oliva q.b grana...

—————

Risotto Zucchine e Pancetta

Risotto Zucchine e Pancetta
  Difficoltà: facile Tempo di cottura: 25 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE 500ml brodo vegetale 200g riso arborio 60g pancetta tesa 50g burro 50g parmigiano reggiano 4 zucchine (o 200g) 1 cipolla rossa 1/2 tazzina di vino bianco secco olio extravergine d'oliva q.b sale...

—————

Riso alle Seppie

Riso alle Seppie
Il risotto alle seppie è buonissimo ed è anche molto leggero, inoltre ricchiede pochi ingredienti e tempo. Fatelo anche voi!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 18 minuti   INGREDIENTI PER 3 PERSONE 1l d'acqua 250g riso 1 seppia da 300g 30g burro 1 spicchio d'aglio 1/2 cipolla 2...

—————

Pomodori riempiti col Riso

Pomodori riempiti col Riso
Questa è una ricetta vegetariana pronta in pocchi minuti e con pochi ingredienti. Da quando ho scoperto i pomodori ripieni con riso non posso più fare a meno. Provateli e fatemi sapere!!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 50 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE  7 pomodori  5...

—————

Riso in Bianco

Riso in Bianco
Il risotto non è difficile da preparare. Ecco a voi una delle più semplici ricette. Fatemi sapere se vi  è piaciuto il mio riso!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE 200g riso 600g acqua 30g burro 30g parmigiano reggiano olio extravergine...

—————


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.
 

Info

Riso o Risotto

14.05.2015 16:46

—————

La Barbabietola

20.04.2015 22:15
È rossa e si distingue per la presenza di sali minerali (Na, K, Ca, Fe e P) e vitamine (A, C e vitamine del gruppo B). L'impiego alimentare della barbabietola risale ai tempi degli antichi greci e romani, che già la utilizzavano non soltanto per cibarsene, ma anche per via delle sue funzioni...

—————

Lo Zafferano

18.03.2015 20:50
È una pianta originaria dalla Asia. In Italia le zone dove si coltiva maggiormente sono le Marche, l'Abruzzo e la Sardegna, ma anche l'Umbria e la Toscana. Le ricerche scientifiche hanno mostrato che lo zafferano in bustina sia un vero toccasana naturale per la salute; per esempio: aiuta a...

—————

Il Radicchio

09.02.2015 23:17
Esistono numerose varietà di radicchio; alcune sono selvatiche altre coltivate. L'aspetto ed anche il sapore cambiano in base alla regione di provenienza. Anche le denominazioni spesso cambiano, alcuni lo chiamano addirittura cicoria. Esistono varietà di radicchio da sapore amarognolo altri invece...

—————

Scelta del Riso

29.12.2014 19:00
Le origini del riso sono sicuramente orientali, ma questo non ha impedito che diventasse un alimento basilare per popoli di ogni angolo del pianeta.Proprio perché ci sono tante varietà di riso è possibile scegliere il più addato in base a quello che vogliamo preparare:riso comune detto anche riso...

—————

Risotto

19.12.2014 17:11
Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, consumato maggiormente al nord. Esso è diffuso in numerosissime varianti come ad esempio: risotto alla parmigiana, risotto agli spinaci, alla milanese, al pomodoro, al peperone, in bianco, ai frutti di mare etc.etc. Vedremo come scegliere...

—————