Torta Salata Pancetta e Piselli

Torta Salata Pancetta e Piselli

I piselli e la pancetta, questi due ingredienti assieme sono molto utlilizzati nella cucina italiana, per fare la pasta o per preparare un contorno e addirittura come sugo per il risotto. Io ho voluto sperimentarli anche per fare qualcosa di più speciale, una torta salata. Provateli anche in questa variante!

 

Difficoltà: facile

Tempo di cottura: 38 minuti

 

INGREDIENTI 

200g pancetta a cubetti

300g piselli

40g burro

3 cucchiai di parmigiano reggiano 

2 mozzarelle

2 pasta sfoglia rotonde

2 uovo

1/2 cipolla

pepe q.b

sale q.b

PREPARAZIONE 

1. Soffriggete a fuoco basso la cipolla nel burro.

2. Ora unite al soffritto anche i piselli, coprite con un 

coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per alcuni minuti.

3. Tagliate a cubetti la mozzarella e unite la pancetta.

4. In un contenitore, unite tutti gli ingredienti (solo 1 uovo) 

ed aggiustate di sale e pepe.

5. Ricoprite con carta da forno una teglia tonda, sistemate una 

delle due paste sfoglia e unite il composto di piselli.

6. Ora ricoprite con la seconda pasta sfoglia e unite i bordi delle 

2 pasta sfoglia. Infine, sbattete l'uovo e spennelate la torta.

 Non fatte come me, bucherellate la pasta sfoglia 

con l'aiuto di una forchetta o di uno spiedino.

7. Infornate a 180° per 30 minuti.

Il sapore è eccezionale! Provatela anche voi!

BUON APPETITO!


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.