Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 50 minuti
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
X la Base
24 cucchiai di farina00
18 cucchiai di zucchero
18 cucchiai d'olio di girasole
18 cucchiai di latte
4 uova
2 cucchiaini di lievito per i dolci
X la Crema
1,5kg mele (o 6 mele)
6 cucchiai di zucchero
PREPARAZIONE
La Crema
1. Sbucciate le mele..
..e grattugiatele, così come ho fatto io.
2. Prendete una padela capiente, unite le mele grattugiate e lo
zucchero, mescolate e lasciate cuocere sino ad ottenere un
composto abbastanza asciutto.
Ci vogliono 10 minuti a fiamma media.
3. Mettete la crema a base di mele a raffreddare.
La Base
4. In un contenitore aggiungete alle uova lo zucchero e l'olio;
infine, mescolate con la frusta elettrica sin quando lo zucchero
sia sciolto.
5. Al composto ora mettete anche il latte, il lievito e la farina.
6. Amalgamate bene con l'aiuto di un cucchiaio..
..e dividete la base in 2 parti uguali.
7. Prendete una teglia rettangolare, unite la carta da forno e la
metà della composizione e..
..infornate per 10 minuti.
8. Passati i 10 minuti, tirate fuori la teglia e unite la crema
di mele..
..e l'altra metà della base.
9. Infornate nuovamente e lasciate cuocere per 40 minuti.
Guardate il risultato, eccezionale sia come aspetto sia come
sapore!
BUON APPETITO!
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.