Queste roselline sono meravigliose, semplici e possono essere utilizzate anche per fare dei mini-panini. Provateli anche voi!
Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 15 minuti
INGREDIENTI PER 12 ROSELLINE
300g farina00
150g acqua tiepida
40g burro a temperatura ambiente
30g zucchero
1 uovo
6g lievito di birra
sale q.b
PREPARAZIONE
1. Lavorate il burro con il sale e con 100 ml d'acqua.
2. Nella restante acqua sciogliete il lievito e unite lo zucchero.
3. Nella planetaria mettete metà della farina, versate l'acqua
con il lievito ed impastate per alcuni minuti.
4. Successivamente, aggiungete il burro sciolto ed impastate a
lungo fino ad ottenere un panetto omogeneo.
5. Ora mettete l'impasto in una ciottoloa unta con dell'olio,
coprite e fatelo lievitare per 2 ore in un luogo caldo.
6. Passate le 2 ore, dividete l'impasto in pagnotte da 35g circa.
7. Ora fatte le roselline come nelle foto in basso e
lasciatele lievitare per mezz'ora.
(In pratica, bisogna fare dei bastoncini di lunghezza14cm circa poi passate i 2 lati uno sopra l'altro nel modo di avere vuoto in mezzo dopodiché il lato destro lo avvolgi vs sinistra facendolo passare per il centro e viceversa con l'altro lato)
8. Infine, spennellate le roselline con l'uovo, poi infornate
a 180°C per 15 minuti.
Ecco le mie roselline!
BUON APPETITO!
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.