Pizza Zucchine, Wurstel e Olive

Se non vi piacciono le verdure questa pizza è buona anche senza. Con le verdure è più leggera, almeno a me così sembra.


Difficoltà: facile

Tempo di cottura: 40 minuti


INGREDIENTI PER 3 PIZZE

Impasto

900g farina

480ml acqua tiepida 

50ml olio extravergine d'oliva

30g sale

2 cucchiaini di zucchero 

25g lievito di birra

Farcitura 

Würstel 

200g olive nere snocciolate 

2 zucchine

300g mozzarella 

olio extravergine d'oliva q.b

PREPARAZIONE 

1. Cominciamo con l'impasto. Sciogliete in poca acqua con un 2 cucchiaini di zucchero, il lievito.

2. Nella ciotola dell'impastatrice mettete la farina, il lievito, l'acqua rimanente e mescolate.

3. Per ultimo, unite il sale e fate partire l'impastatrice, ci vogliono 3 minuti.

4. Lasciate lievitare per 2 ore.

5. Prendete l'impasto e dividetelo in 3 parti uguali poi lasciatelo lievitare per un'altra ora.

6. Nel frattempo, tagliate a rondelle le zucchine fatele saltare in una padella con un filo d'olio.

7. A cottura terminata unite una manciata di sale alle zucchine.

8. Sgocciolate le olive, tagliate i würstel e la mozzarella e metteteli d'apparte.

9. A fine lievitazione, prendete una palina alla volta e stendete l'impasto poi mettetelo nella teglia unta

ed unite prima le zucchine 

poi la mozzarella 

dopodiche i würstel e le olive.

10. Infornate a 180 per 40 minuti poi servite con un filo d'olio crudo sopra.

BUON APPETITO!


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.