Per chi adora la pizza bianca, ecco a voi una nuova variante. Provatela nel forno di casa e con ingredienti più genuini, vedrete che risultato!
Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 20 minuti
INGREDIENTI PER UNA TEGLIA
400g farina
200ml acqua tiepida
200ml panna da cucina
200g funghi champignon
100g prosciutto cotto
15g lievito di birra
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
1/2 cucchiaino sale fino
sale q.b
PREPARAZIONE
1. Prepariamo l'impasto: nella ciotola dell'impastatrice unite la farina e dategli la classica forma a fontana.
2. Sciogliete il lievito in 30ml d'acqua circa, unitelo alla farina ed ammalgamate.
3. Ora unite l'acqua, l'olio e il sale fino ed impastate sino ad ottenere un composto omogeneo e non appiccicoso.
4. Lasciate riposare l'impasto per 2 ore in un posto caldo.
5. Nel frattempo, preparate i funghi. Pulite e tagliate a fette i Champignon poi sbucciate e schiacciate l'aglio.
6. In una padella antiaderente unite un filo d'olio poi aggiungete l'aglio e quando comincia a cambiare colore potete mettere anche i funghi. Coprite e Lasciate cuocere per alcuni minuti.
7. Tagliate a listarelle il prosciutto e mettetelo d'aparte.
8. Passate le 2 ore prendete l'impasto e stendetelo nella teglia precedentemente oleata.
9. Cospargete l'impasto con la panna poi con i funghi ed infine con il prosciutto.
10. Preriscaldate il forno ed infornate la pizza a 180 per 20 minuti.
BUON APPETITO!
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.