Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 30 minuti
INGREDIENTI
500g farina00
200ml latte intero tiepido
25g lievito di birra
50ml olio extravergine d'oliva
3 uova
1 cucchiaino di sale fino
sesamo q.b
papavero q.b
PREPARAZIONE
1. Fate sciogliere il lievito nel latte tiepido.
ATTENZIONE! Pima riscaldate il latte poi unite il lievito e con un
cucchiaino girate sin quando si è sciolto.
2. Setacciate la farina nell'impastatrice..
..formate un incavo al centro ed unite 2 uova..
..il latte col lievito sciolto..
..il sale ed infine, impastate per circa 10 minuti..
..dovete ottenere un composto compatto ed omogeneo.
Mettete l'impasto a lievitare per almeno un paio d'ore.
3. A termine lievitazione, prendete l'impasto e lavoratelo
alcuni minuti sul piano di lavoro..
..poi dividetelo prima in due parti uguali..
..dopodicché, ogni metà in 3 parti anche esse uguali.
Vi consiglio di usare una bilancia.
..ora da ogni pallina ricavate dei bastoncini di 40 cm o quanto
è lunga la vostra teglia..
..unite prima le due estremità, come nell'immagine..
..sovraponete il bastoncino centrale..
..e cominciate a intrecciare,
(bastoncino DESTRO-SINISTRO-CENTRALE e così via).
4. Prendete la vostra teglia e adagiate la carta da forno e le trecce..
..coprite con pelicola e fate riposare per 30 minuti..
..sbattete l'uovo, spennelate le 2 trecce di impasto..
..spolverate a piacere con papavero e sesamo, poi infornate a
180° per 30 minuti.
Ecco a voi il mio pane ontrecciato!
Molto, molto buono!
BUON APPETITO!
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.