I tortellini in brodo è un primo piatto nutriente e saporito adatto alle fredde giornate invernali. Provatelo!
Difficoltà: medio
Tempo di cottura: 13 minuti
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
x la Pasta
300g farina bianca
3 uova
x il Ripieno
200g parmigiano
100g lonza di maiale
100g prosciutto crudo
50g petto di tacchino
20g burro
2l brodo di manzo
2 uova
noce moscata q.b
sale q.b
PREPARAZIONE
1. Tagliate a dadini la lonza e il tacchino, poi fateli rosolare nel burro, lasciandoli cuocere per 10 minuti.
2. Passate per 2 volte tutto quanto al tritacarne assieme al prosciutto incorporandovi le 2 uova,
150g formaggio, ed aggiustate di sale e pepe, poi unite un pizzico di noce moscata.
3. Passate a fare la pasta ora: impastate la farina con le uova per circa 15 minuti poi stendete una foglia sottile e tagliatela a quadri o a dischetti.
4. Al centro di ogni quadrato o tondo di pasta mettete un po' di composto, poi ripiegate in due la pasta facendo combaciare i margini, premendola bene ai bordi.
5. Piegate il tortellino attorno al dito indice e sovrapponete le due punte, premendole affinché restino bene unite.
6. Mettete sul fuoco la pentola col brodo.
7. Quando si alzerà il bollore, versatevi i tortellini, mescolatelo e cuoceteli per 3 minuti.
Accompagnateli con formagio grattugiato poi servite.
BUON APPETITO!!
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.