Lasagne Verdi agli Asparagi e Prosciutto Cotto

Difficoltà: facile

Tempo di cottura: 35 minuti

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 

200g parmigiano reggiano 

100g prosciutto cotto a cubetti

100g lasagne verdi all'uovo

60g burro

1kg asparagi

1.5l besciamella (1l latte, 100g burro, 100g farina, noce moscata q.b, sale q.b)

PREPARAZIONE

BESCIAMELLA

1. Mettete il burro in una padella sul fuoco medio.

2. Quando il burro si è sciolto unite la farina e mescolate.

3. Subito dopo unite il latte e girate sino a quando la beciamella abbia una certa consistenza.

5. A fine cottura unite un pizzico di sale e nocce moscata.

6. Mettete a cuocere gli asparagi tagliati precedentemente in 3 per 10 minuti.

7. Cotti gli asparagi, mettete d'apparte le punte. 

mentre il resto passatello al frullatore e successivamente unitelo alla besciamella.

8. Prendete la pirofila dove di solite fatte la lasagna e unite uno strato di BESCIAMELLA..

poi uno strato di LASAGNA

uno strato di BESCIAMELLA

uno strato di PROSCIUTTO

uno strato di PUNTE DI ASPARAGI

una spolverata di PARMIGIANO

e cosi vià sino al riempimento della pirofila.

9. Infornate a 180°C per 35 minuti poi servite.

BUON APPETITO!

 

 


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.