Questo è un frullato che d'estate ma non solo ci dà energia e ci fa starr bene con noi stessi. Provatelo e vedrete.
Ingredienti per 2 persone
4 carotte
5 fragole
4 susine mature
2 pompelmo rosse
1 bicchiere di latte
PREPARAZIONE
1. Spellate e lavate le carotte, poi tagliatele a dadini.
2. Togliete le foglie alle fragole, poi lavatele e tagliatele a metà.
3. Lavate ed eliminate i semi alle susine. Poi tagliatele in due.
4. Sbucciate ed eliminate i semi ai pompelmo.
5. Mettete in un contenitore con i bordi alti tutta la frutta assieme al latte.
6. Prendete il frullatore ad immersione e frullate la frutta dopodiche servite.
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.