Frittele di riso

Difficoltà: facile

Tempo di cottura: 40 minuti

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

300g riso

8 cucchiai zucchero

4 limoni

3 bicchieri d'acqua

2 uova

2 cucchiai farina00

1l latte

1 bustina vanillina

1/2 cucchiaio sale

poco vin santo 

olio da friggere q.b.

PREPARAZIONE

1. In una pentola abbastanza capiente mettete il latte a bollire.

2. Mentre aspettate che il latte cominci a bollire, sbucciate 2 limoni, così come nelle immagini in basso

3. Appena il latte bolle, unite l'acqua, le bucce di limone, lo zucchero, il sale, la vanillina e il riso..

..mescolate bene nel modo che tutto venga amalgamato..

..lasciate bollire mescolando di continuo fino a quando non

 si sia ritirato tutto il liquido.

ci vorrano circa 40 minuti

4. Ora fatelo raffreddare e mettetelo in frigo per almeno 5 ore 

(meglio preparalo la sera per il giorno dopo).

5. Con l'impasto sodo unite le uova e la farina, il vin santo e 

grattugiate la scorza degli altri 2 limoni.

Amalgamate bene.

6. Prendete una pentola capiente e riscaldate bene l'olio.

7. Prendete un cucchiaio.. 

..unite un cucchiaio alla volta d'impasto


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.