Questa ricetta è una crema utilizzata spesso in pasticceria per farcire i pan di spagna o i cupcake. Non viene consumata singolarmente come dessert.
Difficoltà: facile
Tempo di cottura:
INGREDIENTI
175g burro
150g zucchero
50ml acqua
6 tuorli
1 bacca di vaniglia
PREPARAZIONE
1. In un pentolino dal fondo spesso mettete sul fuoco l'acqua assieme allo zucchero.
2. Con l'aiuto di un termometro portate il composto a 120°.
3. Ora preparate i tuorli con la frusta e aggiungete lo sciroppo di zucchero e montate fino al completo raffreddamento.
4. Mentre i tuorli montati si stanno raffreddando, lavorate a crema il burro a temperatura ambiente aiutandovi da una spatola.
6. Assieme ai semi della bacca di vaniglia mettete la crema di burro in una planetaria e fatela ancora montare.
7. Infine, ponete la crema nel frigorifero fino a quando sarà utilizzata.
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.