Costolette d'Agnello in rete di maiale

Costolette d'Agnello in rete di maiale

Le costolette di agnello in rete di maiale è un secondo piatto molto saporito, richiede poca cottura ed è anche facile da preparare.

 

Difficoltà: facile

Tempo di cottura: 15 minuti

 

INGREDIENTI PER 3 PERSONE

1kg costolette d'agnello assieme alla sua copertina (parte grassa)

 1 rete di maiale o 20g

200g pasta di salame (carne macinata di maiale condita con grani di pepe)

1 spicchio d'aglio

sale q.b

PREPARAZIONE

1. Lavate le singole costolette.. 

..tagliate la parte grassa della carne e conditela con sale.

2. A fuoco vivo mettete l'aglio sbucciato e schiacciato assieme

al grasso a sciogliersi in una padella..

..infine, soffriggete appena le costolette.

Si utilizza il grasso e non il burro o l'olio per dare un gusto più 

intenso all'agnello.

3. Stendete bene la rete di maiale sul piano di lavoro

 e tagliatella a strisce.. 

..mettete la pasta di salame su ambedue le parti della 

costoletta e arrotolatela nella rete di maiale.. 

..fatte quest'operazione per tutta la carne.

4. Rimettete a rosolare per qualche minuto le costolette avvolte 

nella padella con lardo utilizzata prima. Riggiratele.

Questo passaggio serve per far cuocere la pasta di salame. 

5. Lasciate riposare per alcuni minuti e servite.

 La rete di maiale dà alle costolette un sapore eccezionale!

Gnam, Gnam!

BUON APPETITO!

 

 

 

 


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.