Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 20 minuti
INGREDIENTI PER 2 PANINI
300g bacon a fette
10 fette di tacchino
100g formaggio filallegro (es. Galbanino)
80g burro (temperatura ambiente)
6 fette di pane carrè (3xpanino)
4 fette di prosciutto cotto
2 pomodori
insalata scarola q.b
maionese q.b
sale q.b
PREPARAZIONE
1. Eliminate i bordi del pan carrè e
unite il burro alle fete di pane.
2. Preriscaldate il forno e abbrustolite il pane solo sopra, dalla parte del burro.
3. Nel frattempo, lavate l'insalata e i pomodori
poi quest'ultimi tagliateli a fete..
..infine, grattugiate il formaggio.
4. Ora saltate in padella il bacon..
e il tacchino.
Ci vorranno 15 minuti circa.
Pronto il pane e tutti gli altri ingredienti
cominciate a comporre i vostri panini..
Primo Panino
5. Spalmate la MAIONESE sulla parte abbrustolita del pane..
..poi unite l'INSALATA..
..il TACCHINO..
..i POMODORI salati..
..il BACON..
..e la seconda fetta di pane.
Ora raddoppiate gli ingredienti:
INSALATA, TACCHINO, POMODORI e BACON
Infine, chiudete con la terza fetta di PANE, la parte abbrustolita
rivolta verso l'alto.
Eccolo! Gnam, gnam che bontà.
Secondo Panino
1. Una feta di pane sempre con la parte abbrustolita all'insù..
Spalmate la MAIONESE e unite..
..il PROSCIUTTO..
..il TACCHINO..
..il FORMAGGIO..
..il BACON..
..la feta di PANE e ripartite..
MAIONESE, PROSCIUTTO, TACCHINO, FORMAGGIO,
BACON e PANE.
VOILA!
BUON APPETITO!
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.