Cioccolata fatta in Casa (Ciocolata de Casa - ricetta rumena)

La cioccolata fatta in casa è diversa da quella che si trova al supermercato non tanto per gli ingredienti quanto per il sapore delicato e unico.


Difficoltà: facile

Tempo di cottura: 10 minuti 

 

INGREDIENTI 

500g latte in polvere 

450g zucchero

 150ml acqua

150g burro 

50g cacao

PREPARAZIONE 

1. In una casseruola mettete a bollire l'acqua con lo zucchero sino ad ottenere un sciroppo denso (ci vogliono circa 10 minuti?)

2. Unite il burro allo sciroppo.

3. In un vaso mescolate il latte e il cacao.

4. Quando lo sciroppo è tiepido unitelo al vaso con il latte e il cacao, poi amalgamate bene.

5. Ora prendete una teglie e mettete il composto. Potete anche fare delle palline, come preferite.

6. Siamo quasi alla fine, ora la cioccolata bisogna che stia per 12 ore circa in un luogo fresco poi tagliatela a pezzi e servite.



Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.