Caprese

Caprese

L'insalata estiva preferita dagli italiani è indubbiamente la caprese. Essa è originaria di Capri da cui prende il suo nome. La preparazione non richiede molto tempo e nemmeno tanti ingredienti.

 

Difficoltà: facilissimo

Tempo di cottura: nessuno 

 

INGREDIENTI PER UNA PERSONA

3 pomodori

2 mozzarelle

olio extravergine d'oliva q.b

origano q.b

sale q.b

PREPARAZIONE

1. Togliete le mozzarelle dalla busta e lavate i pomodori.

2. Tagliate a fette la mozzarella e mettetela su un piatto, così 

come nell'immagine poi conditela con sale e un filo d'olio.

3. Affettate i pomodori e metteteli sopra la mozzarella 

nel modo che venga ricoperta.

4. Condite con sale, olio ed origano, poi servite.

BUON APPETITO!


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.