Detta anche Salsa Bianca, la besciamella è una delle salse basilari della cucina francese ed italiana. GNAM, GNAM, CHE BONTA!!
Difficoltà: facile
Tempo di cottura: 3 minuti
INGREDIENTI
1l latte
100g burro
100g farina
noce moscata q.b
sale q.b
PREPARAZIONE
1. Si mette a fiamma bassa in una casseruola il burro, quando esso è sciolto aggiungo la farina
mescolando di continuo.
2. Successivamente, aggiungo poco alla volta il latte e mescolo evitando così la formazione di grumi.
3. Infine, metto una punta di cucchiaio di sale e una spolverata di noce moscata. Si lascia bollire a fiama alta per 3 minuti.
4. Voila, la mia besciamella è pronta per essere utilizzata.
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.