Alici Marinate

Alici Marinate

Questa ricetta è un antipasto che ho preparato qualche giorno fa, in occasione ad una cena di famiglia e non vi dico il risultato. Eccezionale! Provateli anche voi.

 

Difficoltà: facile

Tempo di cottura: nessuno

 

INGREDIENTI 

500g alici fresche

poco aceto di vino rosso (2 gocce)

1 limone (il succo)

1 mazzo di prezzemolo 

olio extravergine d'oliva q.b

sale q.b

PREPARAZIONE 

1. Pulite le alici, togliendoli la testa e le interiora..

..poi apritele lungo il ventre ed eliminate la lisca..

..fate quest'operazione per tutte le vostre alici.

2. Ora lavate le alici sotto acqua corrente e metteteli in 

uno scolino.

3. Lavate e tagliate il prezzemolo..

..poi prendete una terrina, fate un emulsione di aceto, 

succo di limone e un pizzico di sale.

4. Immergete le alici pulite nell'emulsione, poche alla volta..

Bisogna che siano coperte di succo di limone 

..e lasciatele per 5 minuti, sino a che diventeranno bianche.

5. A questo punto, asciugate le alici con carta (io ho usato i 

tovaglioli) per togliere l'eccesso di limone..

 

..e porgetele in una pirofila creando diversi strati. 

Tra gli strati unite una manciata di prezzemolo.

..e così via sino al termine.

6. Infine, immergete le alici in abbondante olio e 

lasciateli insaporire in frigorifero e ricoperte da pelicola

 per almeno 6 ore poi servite.

BUON APPETITO!

 

 

 

 


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.