Fa che il cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il cibo, diceva Ippocrate. L'alimentazione è un bisogno fondamentale dell'uomo, in quanto per mezzo di essa l'individuo provvede alla crescita, al mantenimento e al rinnovo del proprio organismo. Per far sì che questo avvenga correttamente è necessaria una sana alimentazione. Assumere una dieta regolare in età precoce favorisce il mantenimento di buoni abitudini alimentari anche in età adulta. Le ricette, i menù con i vari nutrienti, i consigli dietetici contenuti nel seguente sito vogliono dare un prezioso aiuto per i genitori e per tutti coloro che hanno il piacere di cucinare..
—————
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.