Il Salmone

14.03.2015 17:01

Il pesce più conosciuto al mondo è il salmone atlantico. Attualmente in commercio si trovano molti salmoni d'allevamento, il cui colorito rosato è indice di qualità del salmone bisogna però fare attenzione che tale caratteristica non sia troppo accentuata (fluorescente) pochè in tal caso il pesce potrebbe essere stato alimentato con cibi contenenti coloranti. Nei supermercati si trovano soprattutto salmoni provenienti dalla Norvegia (migliori) e dalla Scozia.

Un salmone adulto vive una decina d'anni durante i quali raggiunge la lunghezza massima di 1 metro e mezzo e può arrivare a pesare sino a 20kg.

Per tradizione il salmone viene anche affumicato che tagliato a fettine viene un'eccezionale antipasto. Esistono 2 principali tecniche di affumicatura: quella orizzontale e quella verticale che produce una carne migliore e più soda. Quando sulla confezione compare la dicitura FUMO il salmone in essa contenuto è stato trattato chimicamente in modo da conferirgli un caratteristico sapore affumicato. Quando si acquista una confezione di salmone bisogna che i suoi bordi non siano essiccati. Una volta aperta la busta il salmone in essa contenuto va consumato entro 3 giorni.

—————

Indietro


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.