Risotto

19.12.2014 17:11

Il risotto è un primo piatto tipico della cucina italiana, consumato maggiormente al nord. Esso è diffuso in numerosissime varianti come ad esempio: risotto alla parmigiana, risotto agli spinaci, alla milanese, al pomodoro, al peperone, in bianco, ai frutti di mare etc.etc. Vedremo come scegliere il tipo di riso in base al risultato che desideriamo ottenenere ed anche, come condirlo nel modo migliore. Vedremo come utilizzare gli ingredienti di stagione per rendere i nostri piatti unici.

—————

Indietro


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.