Arance e Meloni, insolita copia...arancione! Sono un'ottima fonte di inositolo, la vitamina che ripara le cellule epatiche. Gustali insieme in una macedonia.
Il Carciofo scioglie i blocchi digestivi e dissolve acidità e pesantezza.
L'Avena, il cereale che riduce stress e colesterolo, contiene proteine, magnesio e acidi grassi insaturi che aiuta il fegato e il sangue a liberarsi dal eccesso di grassi e colesterolo.
—————
La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.