Zuppe

Zuppa soffice alla Ricotta

Se fossi per me mangerei solo zuppe e minestre ma siccome l'organismo chiede anche altro non posso fare a meno che dargli retta. Comunque, provate questa mia ricetta fantastica!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 35 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 300g ricotta romana 200g...

—————

Zuppa Gallurese (ricetta sarda)

Difficoltà: facileTempo di cottura:INGREDIENTI 500g pane di semola raffermo400g formaggio fresco100g pecorino sardo stagionato1l brodo di carne mista (pollo, manzo, maiale)erbe aromatiche (prezemolo, finocchietto)PREPARAZIONE 1. 

—————

Zuppa di Cavolo Nero

Zuppa di Cavolo Nero
  Difficoltà: facile Tempo di cottura: 1h e 40 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 250g fagioli cannellini secchi 250g passata di pomodoro 2 cespi di cavolo nero 2 patate 1 cipolla 1 gambo di sedano 1 spicchio d'aglio olio extravergine d'oliva q.b sale q.b PREPARAZIONE  1....

—————

Zuppa di Fagioli con Salsiccia

In Toscana esiste una ricetta simile a questa sempre molto saporita e che si prepara con fagioli borlotti. Il nome di questa ricetta è "Fagioli all'uccelletto" però è un secondo e non un primo. Provateli, sono sicura che vi piaceranno ambedue le ricette.Difficoltà: facile Tempo di cottura: 30...

—————

Zuppa di Carciofi con Crostini

Difficoltà: facile Tempo di cottura: 35 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 200g cuori di carciofi 40g burro 2 tuorli 2 cucchiai di parmigiano  1 cipolla  1l brodo  1 patata 1 cucchiaio di prezzemolo tritato crostini di pane tostato limone q.b pepe q.b sale...

—————

Zuppa di Cozze

Le cozze sono buone qualsiasi modo lo si preparino, basta utilizzare ingredienti freschi e rispettare i tempi di cottura. Provatela anche voi!Difficoltà: facile Tempo di cottura: 30 minuti   INGREDIENTI PER 3 PERSONE 1kg cozze 100g salsa di pomodoro 1 ciuffo di prezzemolo 1 spicchio d'aglio1/2...

—————

Zuppa di Piselli e Patate

Questa zuppa è fantastica, non vi resta che prepararla. E' ottima in qualsiasi stagione.   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 20 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 300g patate 250ml brodo vegetale 200g piselli 50g guanciale 50g pasta  1 scalogno olio extravergine d'oliva q.b sale...

—————

Pappa al Pomodoro (ricetta Toscana)

Pappa al Pomodoro (ricetta Toscana)
La tradizione vuole che questo piatto abbia origine a Siena. Come la maggior parte dei tipici piatti toscani, viene dalla cucina povera contadina. E' un piatto unico, bisogna solo provarlo!    Difficoltà: facile Tempo di cottura: 55 minuti   INGREDIENTI PER 8 PERSONE 450g pane...

—————

Zuppa di Broccoli e Orecchiette

  Difficoltà: facile Tempo di cottura: 30 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1.5kg pesce misto ( scorfani, capponi, saragne, vacche, pesci re, cicale, seppie, polpi) 500g pomodori 1 scalogno  1 ciuffo di prezzemolo 1 spicchio d'aglio 2 fogli di basilico concentrato di...

—————

Zuppa di Ceci e Asparagi

Zuppa di Ceci e Asparagi
Questo è un primo piatto ideale per un pranzo primaverile, quando gli asparagi sono freschi. Ve lo consiglio!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 32 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 400g ceci 150g asparagi  170g pasta ditalini 2 spicchi d'aglio 1 erba cipollina  1l brodo...

—————


Minestra

Lesso/Brodo di carne

Lesso/Brodo di carne
E' inverno, fuori fa freddo e non sapete cosa cuccinare? Il piatto adatto alla vostra cena è il lesso di carne. Provate questa ricetta!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 3h   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 800g carne di bovino adulto 200g passata di pomodoro 7 patate piccole 2...

—————

Minestra di Ceci e Baccalà

Questo primo gustosissimo, da consumare caldo o a temperatura ambiente, a seconda della stagione, è un insolito quanto gustoso piatto che sicuramente vi piacerà.Difficoltà: facile Tempo di cottura: 35 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 200g baccalà  150g ceci 100g spinaci  3...

—————

Tortellini in Brodo

I tortellini in brodo è un primo piatto nutriente e saporito adatto alle fredde giornate invernali. Provatelo!Difficoltà: medio Tempo di cottura: 13 minuti   INGREDIENTI PER 6 PERSONE x la Pasta 300g farina bianca 3 uova x il Ripieno 200g parmigiano  100g lonza di maiale 100g prosciutto...

—————

Minestra Tuscia (ricetta laziale)

In alcuni libri questa ricetta viene chiamata anche "minestra di semolino alla viterbese", comunque essa venga chiamata il contenuto è lo stesso. Molto buona e saporita, vi consiglio di farla soprattuto ora d'inverno.Difficoltà: facile Tempo di cottura: 30 minuti   INGREDIENTI  60g...

—————

Minestrone Broccoli e Orecchiette

Minestrone Broccoli e Orecchiette
  Difficoltà: facile  Tempo di cottura: 35 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE  600ml brodo vegetale bollente 200g orecchiette 200ml passata di pomodoro 150g broccoli 3 acciughe sott'olio 1 peperoncino 1 spicchio d'aglio 1/2 cipolla rossa olio extravergine d'oliva q.b sale...

—————

Minestra Garfagnina di Farro

Minestra Garfagnina di Farro
Questa ricetta, di origini antichissime, proviene dalla provincia di Lucca ed è un misto di cereali e legumi che ne fa una pietanza semplice e gustosissima. Provatela anche voi!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 1h e 20 minuti   INGREDIENTI PER 5 PERSONE  200g fagioli...

—————

Minestra di Carne con Lenticchie

La minestra ideale per l'inverno freddo. Provatela e fatemi sapere!    Difficoltà: facile Tempo di cottura: 30 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 400g lenticchie 400g carne macinata 200g salsa di pomodoro  3 cipolle  1 carota 1 costa di sedano 1 ciuffo di...

—————

Minestra con Polpettine

Minestra con Polpettine
Questa è una ricetta modificata di quello che in rumeno chiamiamo "Bors/Ciorba cu Perisoare". Dopo aver provato questa ricetta vi consiglio di fare anche la variante rumena. Aspetto vostre notizie su quale vi è piaciuta di più.    Difficoltà: facile Tempo di cottura: 35...

—————

Minestra di Gallina (Ciorba Radauteana)

Minestra di Gallina (Ciorba Radauteana)
  Difficoltà: facile  Tempo di cottura: 45 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE 950g carne di gallina 300g panna 4 uova 3 foglie d'alloro 2 cipolla 1 peperone 1 carota ginepro q.b prezzemolo q.b pepe q.b. sale q.b. PREPARAZIONE 1. Sbucciate e lavate la cipolla e la...

—————

Minestra Invernale con Crostini

Minestra Invernale con Crostini
La minestra invernale con crostini è a prima vista una ricetta un po' insolita ma vi assicuro che appena lo avete cucinato e servito sarete più che soddisfati del sapore. Vi ho convinto ? Direi proprio di si..   Difficoltà: facile  Tempo di cottura: 20 minuti   INGREDIENTI PER 4...

—————

Minestrina di dado

Minestrina di dado
Per chi non sapesse come fare la minestrina di dado, qui di seguito troverete la ricetta passo per passo!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 8 minuti   INGREDIENTI PER 1 PERSONA 45ml acqua 20g stelline  1 dado 1 sottilette PREPARAZIONE 1. Mettere in un pentolino l'acqua a...

—————


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.
 

Nota

Il Farro

16.05.2015 23:22

—————

I Legumi

12.03.2015 22:41
Con questo termine si intendono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle leguminose che possono essere consumate allo stato fresco, secco, surgelati e conservati. Le leguminose più usate in Italia sono: i FAGIOLI, i PISELLI, le FAVE, le LENTICCHIE, i CECI, scarso il consumo...

—————

Le Lenticchie

15.02.2015 19:04
Riche di fibre, sali minerali e vitamine, le lenticchie sono considerate, fin dai tempi antichi, la carne dei poveri. Famose in tutto il mondo, le lenticchie più pregiate sono quelle italiane, in particolare quella di Castelluccio di Norcia (Umbria); sono famose per la loro delicatezza e per le...

—————

Cavolo Nero

09.02.2015 23:12
Il cavolo nero è una verdura invernale con molteplici proprietà: prevenzione di numerose forme tumorali, dall'ulcera gastrica a delle coliti ulcerose, inoltre è poco calorico. Questa verdura è tipica della cucina Toscana, ha una foglia lunga, di colore verde intenso con riflessi quasi blu. Il...

—————

Rimedio contro il Catarro

25.01.2015 20:29
Un antico rimedio contro il catarro che, in più, agisce anche come lassativo, consiste nel far cuocere al forno la cipolla e schiacciarne la polpa poi mescolatela a 1 cucchiaio di miele e servitela. 

—————

Crema

09.12.2014 13:54
Per crema si intende una preparazione con un solo ingrediente principale, frullato e legata da farina di riso o latte.

—————

Passato di Verdure

09.12.2014 13:50
é una minestra senza pasta o solamente con del riso, che viene frullata con un mixer, preparata prevalentemente per i bambini che non amano vedere la verdura in pezzi grossi.

—————

Differenze tra Minestra, Minestrone e Zuppa

09.12.2014 13:19
La prima ed unica distinzione importante tra Minestra e Zuppa (il nome deriva dal gotico suppa, che indicava la fetta di pane che veniva messa nelle ciotole prima di versarvi il brodo) sta negli ingredienti utilizzati per arricchire il piatto, oltre alle verdure. La MINESTRA, a...

—————