Chi sono

      Mi chiamo Cecilia, ho 29 anni, sono rumena e vivo in Italia da 9 anni e mezzo. Per diversi anni sono stata anche in Sardegna; la terra sarda mi ha dato tanto e grazie a lei sono quello che sono oggi. La Romania sarà per sempre la mia terra, tanto amata, dove ho passato tutta la mia infanzia, che mi ha insegnato a ridere, a scrivere, dove ho dato il primo bacio e dove ho vissuto 19 anni e mezzo. La Sardegna, invece, mi ha dato la possibilità di studiare (LT Scienze della Terra), di conoscere tanta gente e soprattutto, che il paradiso esiste. Ha un mare bellissimo, unico e meraviglioso. Infine, Firenze è la città dove ho conosciuto il mio grande amore (per fortuna che, tra le 3 città universitarie per fare la magistrale ho optato per questa!! hahaha) una città bellissima, che offre tanto, non solo a me ma a tutti noi. Florence o Florentia è una città d'arte, come tutti sapete, con poco più di 550.000 abitanti, non è caotica, in 2 ore riesci ad attraversarla tranquillamente e per me che amo il mare e la montagna, si trova in una posizione ottima. 

P.S. - Tutto sommato penso che sia molto fortunata, non solo per essere la figlia minore di 4 fratelli ma perchè ho raggiunto i miei più importanti traguardi, studiare, amare e CUCINARE!!.


        Da più di un'anno faccio la casalinga non per scelta ma per la difficoltà che 

oggi giorno troviamo noi, giovani laureati e senza esperienza, di trovare un lavoro. 

Nel mestiere di casalinga ho scoperto di avere una bellissima passione, 

CUCINARE!! Vi devo confessare che mi ha travolto, in senso positivo certamente,

e vorrei condividere con voi le mie ricette. A me piace tutto, nel mio blog 

troverete: antipasti più o meno sfiziosi, primi (pasta, minestre, veluttate), secondi

 (carne, pesce ed altro), contorni, dolci, centrifughe e soprattutto consigli che 

secondo me, per avere una dieta sana bisogna necessariamente prendere in 

considerazione. 


Mah.. Penso che i miei utenti non sono solo le mamme, le casalinghe o le persone che amano cucinare ma TUTTI, anziani, uomini, ragazzi perché qui TUTTI troveranno qualcosa di utile da leggere (consigli, news sulla cucina) o da mettere in pratica (ricette, ricette e di nuovo ricette per tutti i gusti), quindi, che aspettate, VISITATE IL MIO BLOG!!


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.