Archivio articoli
09.12.2014 13:19
La prima ed unica distinzione importante tra Minestra e Zuppa (il nome deriva dal gotico suppa, che indicava la fetta di pane che veniva messa nelle ciotole prima di versarvi il brodo) sta negli ingredienti utilizzati per arricchire il piatto, oltre alle verdure.
La MINESTRA, a...
—————
—————
05.12.2014 13:39
Qualunque sia la forma scelta da voi, prima della cottura è necessario praticare delle incisioni sulla superficie del pane, con la punta affilata di un coltello. Le incisioni sono decorative, facilitano la cottura e fanno aumentare la proporzione della crosta rispetto alla mollica. In qualsiasi...
—————
05.12.2014 13:37
Finito l’impasto inizia la fase di fermentazione durante la quale i lieviti producono l’anidride carbonica che gonfia l’impasto: la lievitazione. Durante questa fase l’impasto prende forza e diviene in grado di trattenere meglio i gas di lievitazione e di mantenere meglio la forma data. Una...
—————
05.12.2014 13:36
Lavorando a casa e impastando a mano, un quantitativo di acqua di facile gestione è intorno a 600 g di acqua per 1000 g di farina (idratazione al 60%). Durante le prime fasi dell'impastamento dovrete aggiungere acqua, poca alla volta, se vi sembra troppo secco e duro. Ricordate solo che...
—————
05.12.2014 13:35
Vi consiglio di lavorare l'impasto per almeno 15-20 minuti sino a quando cambia consistenza, diventando morbido e lavorabile, elastico e malleabile. Un buon metodo per capire se si è impastato abbastanza è questo: inumidirsi le dita, prendere un pezzetto di impasto e pian piano allargarlo in...
—————
05.12.2014 13:33
Usare una buona farina è il primo passo per un risultato assicurato. Vi dicono qualcosa le sigle "W" e "P/L" ? Se no, sapete che sono indicatori di alcuni dei parametri fondamentali di una buona farina. Inoltre, dovete usare la farina che ha maggior contenuto di glutine la vera e...
—————
05.12.2014 13:22
Il pane è un alimento che non deve mancare sulla tavola. Possiede, al di là del patrimonio nutritivo ed energetico, il valore aggiunto del calore, del senso di unità, di appartenenza alla terra, al seme (al chicco di grano) che è simbolo di vita e rinascita. E, nonostante quel che si crede,...
—————
04.12.2014 18:34
Arrivato l’inverno e con esso anche i primi mali di stagione. Un aiuto per rinforzare le proprie difese immunitarie arriva dall’alimentazione, anche se già colpiti dall'influenza.Tra dolori articolari e muscolari, febbre e disturbi vari, spesso non si pensa a mangiare,...
—————
04.12.2014 13:07
La celiachia, ricorda l'Associazione Italiana Celiachia, è una patologia in crescita nel nostro Paese: si stima che ne sia affetto un italiano su cento. Non esiste ad oggi una cura: l'unica possibilità di condurre una vita sana è eliminare il glutine dalla propria dieta....
—————