Archivio articoli
20.04.2015 22:15
È rossa e si distingue per la presenza di sali minerali (Na, K, Ca, Fe e P) e vitamine (A, C e vitamine del gruppo B). L'impiego alimentare della barbabietola risale ai tempi degli antichi greci e romani, che già la utilizzavano non soltanto per cibarsene, ma anche per via delle sue funzioni...
—————
20.04.2015 16:13
Dolcissima e gustosa, la zucca è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. La polpa di zucca si presta eccellentemente a mille impieghi in cucina come per esempio cotta a vapore o bollita per preparare zuppe e minestre, ma può...
—————
17.04.2015 14:31
È un termine utilizzato per indicare sugo a base di carne cotto per molte ore a fuoco basso, composto da numerosi ingredienti a seconda della regione. Spesso i ragù si utilizzano per condire la pasta o i sformati.I tipici ragù della cucina italiana sono: ragù alla bolognese, ragù napoletano e il...
—————
15.04.2015 21:02
AglioAlgheAloe BananaBirraCarciofoCaroteCurcumaGinsengLimoneLiquiriziaMela MieleMirtilliNociOlioPeperoncino PomodoroSemi di Lino SoiaTè verde
—————
—————
02.04.2015 17:13
È un formaggio ricavato dalla lavorazione di panna e acido citrico o acido acetico. È tipico di alcune zone della Lombardia ed è riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali come prodotto agroalimentare tradizionale alimentare.A differenza della maggior parte dei...
—————
02.04.2015 16:43
Il pane fatto in casa si mantiene morbido più a lungo rispetto a quello comprato. Un rimedio molto semplice consiste nel riporre il pane in uno strofinaccio da cucina bianco e in cotone precedemente inumidito con un po d'acqua. In alternativa potete mettere il pane in un sacchetto di plastica per...
—————
28.03.2015 19:19
Sono funghi ben conosciuti, ne esistono però molte varietà che differiscono in colori e dimensioni e non sempre è facile distinguerli. Le caratteristiche comuni di tutte le specie sono: - il cappello è carnoso con una colorazione variabile che va dal bianco al rosso bruno, a forma di globo quando è...
—————
—————
23.03.2015 16:14
Per fare la pasta occorre utilizzare molta acqua, come regola serve almeno 1litro d'acqua per 100g di pasta.
—————