Antipasti

Cornetti con Salame

Cornetti con Salame
Tempo di cottura: 25 minuti Difficoltà:   INGREDIENTI X l'impasto 300g farina00 200ml latte 40g burro sfuso 13g lievito di birra 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva X il condimento 250g salame a fette (tipo milano) 200g cacciocavallo piccante 1...

—————

Cozze al pomodoro

Difficoltà: Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE 350ml polpa al pomodro 1 kg cozze 2 spicchi d'aglio 1 peperoncino 1 tazzina di vino bianco   PREPARAZIONE

—————

Cocktail di Gamberetti

Cocktail di Gamberetti
Difficoltà: facile Tempo di cottura: nessuno   INGREDIENTI PER 4 PERSONE  220g gamberetti 3 cucchiai di ketchup  2 cucchiai di maionese sale q.b PREPARAZIONE  1. Sciacquate i gamberetti. ..fatteli bollire in acqua salata.. Ci vorrano pochi minuti. ..pronti, scollateli.. e...

—————

Crostini toscani con Patè di fegatini di polo

Crostini toscani con Patè di fegatini di polo
Difficoltà: facile Tempo di cottura: 20 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 700g fegatini di pollo 6 acciughe sott'olio  2 cucchiaini d caperi 1 gambo di sedano 1 cipolla di tropea 1 carota 1 dado vegetale 1 mazzetto di prezzemolo 1/2 bicchierino di vin santo olio extravergine d'oliva...

—————

Patate Ripiene

Difficoltà: facile Tempo di cottura: 40 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 4 patate grandi 4 cucchiai di parmiggiano 2 cucchiai di panna da cucina 100g rigattino 50g provola 1 cipolla burro q.b pepe q.b sale q.b PREPARAZIONE 1. Bollite per 20 minuti le patate in abbondante acqua. 2. Passato il...

—————

Caramelle ai Würstel

Caramelle ai Würstel
Le caramelle farcite con würstel sono un antipasto facile e veloce da preparare, inoltre non richiede molti ingredienti. Stupite anche voi i vostri familiari preparando questa ricetta.   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 25 minuti   INGREDIENTI PER 10 CARAMELLE 2 würstel  1 pasta...

—————

Rondelle di Cotto e Mozzarella

Rondelle di Cotto e Mozzarella
Le rondelle di cotto e mozzarella vanno fate e mangiate calde lì per lì e non dopo qualche ora. Ve gli consiglio! Sono veloci e facili da preparare.   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 40 minuti   INGREDIENTI PER 8 RONDELLE  2 mozzarelle  150g prosciutto cotto 1...

—————

Girelle Crudo e Provola

Girelle Crudo e Provola
Le girelle al prosciutto crudo e provola è un antipasto delizioso e veloce da preparare. Provate a farlo anche voi!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 35 minuti   INGREDIENTI PER 10 GIRELLE 130g provola 130g prosciutto crudo 1 pasta sfoglia 1 uovo PREPARAZIONE 1. Tagliate a fette...

—————

Ventaglio di Patate

Ventaglio di Patate
Vi siete stufati delle solite patate al forno! Ecco a voi una variante nuova, provateli e fatemi sapere.   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 65 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE  8 patate 100g formaggio parmigiano  400g pancetta affumicata a fette 30g burro olio...

—————

Sformatino alle Verdure e Formaggio

Sformatino alle Verdure e Formaggio
  Difficoltà: facile Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI  100g provolone piccante  6 patate 3 cucchiai di parmigiano 2 zucchine 1 peperone rosso burro q.b pangrattato q.b olio extravergine d'oliva q.b sale q.b PREPARAZIONE 1. Lavate e cuocete le patate a vapore per 18...

—————

Wurstel in camicia

Wurstel in camicia
  Difficoltà: facile Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI PER 3 PERSONE 6 wurstel 4 sottilette 1 pasta sfoglia tonda 1 uovo PREPARAZIONE  1. Stendete la pasta sfoglia e adagiate inizialmente  solo 3 wurstel ai margini della vostra sfoglia.. ..con un coltello apuntitto...

—————

Sformatino di Pollo con Zucchine Grigliate

Sformatino di Pollo con Zucchine Grigliate
  Difficoltà: facile Tempo di cottura: 40 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE  450g patate 300g petto di pollo   5 zucchine 1 cipolla pepe q.b sale q.b   PREPARAZIONE  1. Lavate e mettete a bollire le patate.  Ci vorrano 16 minuti circa.  2. Nel...

—————

Alici Marinate

Alici Marinate
Questa ricetta è un antipasto che ho preparato qualche giorno fa, in occasione ad una cena di famiglia e non vi dico il risultato. Eccezionale! Provateli anche voi.   Difficoltà: facile Tempo di cottura: nessuno   INGREDIENTI  500g alici fresche poco aceto di vino rosso (2 gocce) 1...

—————

Bastoncini con Formaggio (Saratele - ricetta rumena)

Bastoncini con Formaggio (Saratele - ricetta rumena)
Questa ricetta rumena si prepara solitamente per il Natale, quando fuori fa freddo e l'inverno gelido è ormai arrivato già da tempo. Saratele è un antipasto che va servito assieme allo spumante o al prosecco ma non da solo. Provategli e fatemi sapere!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 40...

—————

Carpaccio di Polpo

Carpaccio di Polpo
Il carpaccio di polpo è un antipasto eccezionale da servire freddo per dare il via ad una cena a base di pesce. In più è una ricetta facile da preparare.. Provatelo anche voi!!   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 1h   INGREDIENTI PER 3 PERSONE 1 polpo da 1kg 1 carota 1 gambo di...

—————

Petto di pollo impanato (Snitel - ricetta rumena)

Petto di pollo impanato (Snitel - ricetta rumena)
Difficoltà: facile Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 1,5kg petto di pollo 300g farina00 4 uova olio da friggere q.b sale q.b. pepe q.b. PREPARAZIONE 1. Tagliate il vostro petto a fette di circa 8cm di lunghezza  e lavate la carne. 2. Sbattete le uova e...

—————

Pancakes Salati

Pancakes Salati
In genere, quando si sente parlare di pancake si pensa subito alla colazione americana a base di frittelle dolci. Invece, i pancakes che vi propongo sono una versione originale e colorata delle crepes americane. PROVATELI!!   Difficolta: facile Tempo di cottura: 20 minuti   INGREDIENTI...

—————

Spiedini di acciughe e olive

Spiedini di acciughe e olive
Vi piacciono così tanto le olive, che non potete fare a meno? Ecco la ricetta adatta a voi. GNAM..GNAM..   Difficoltà: facile Tempo di cottura: nessuno    INGREDIENTI PER 4 PERSONE 21 acciughe 21 olive verdi snocciolate  PREPARAZIONE 1. Arrotolate le acciughe attorno le...

—————

Rotolini di tacchino e pancetta

Rotolini di tacchino e pancetta
Un piatto davvero ricco e saporito, rotolini di tacchino e pancetta. La scelta del tacchino è un pò particolare perché di solito l'involtino si prepara con il pollo ma a me piace molto come carne perché soprattutto è ricca in ferro e poi, perché resta più tenera del pollo se ben cucinata. PROVATELI...

—————


Contatti

Benvenuti nella mia cucina

Firenze


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.
 

Consigli

Il Prosciutto Crudo

Il Prosciutto Crudo
È un salume tipico italiano ottenuto dalla salatura a secco della coscia del maiale. La specificità del prosciutto crudo italiano risiede nelle particolari tecniche produttive e nella stagionatura in microclimi specifici. I prosciutti crudi italiani si dividono in due grandi gruppi: - i prosciutti...

—————

Il Prosciutto Cotto

Il Prosciutto Cotto
è un salume tipico italiano ottenuto dalla salatura e cottura della coscia del maiale. Il prosciutto cotto è un alimento risalente persino all'antica Roma.

—————

Il Pomodoro

Il Pomodoro
Il pomodoro ha origini in America Centrale e Settentrionale. Esistono una moltitudine di varianti e nella cucina italiana è diventato basilare nella dieta mediterranea. I pomodori sono ricchi d'acqua (oltre 94%), carboidrati 3 %, proteine 1.2%, fibre 1% e grassi solamente 0.2%. Una recente ricerca...

—————

Riconoscere la freschezza dei Carciofi

Riconoscere la freschezza dei Carciofi
Per vedere se i carciofi sono freschi bisogna afferarli con le mani e premerli; se il carciofo è duro e compatto allora il carciofo è fresco altrimenti non lo è. Un carciofo fresco deve avere le punte ancora ben chiuse e se il gambo ha ancora delle foglie attaccate, queste non devono essere...

—————

Scelta

Scelta
La preparazione di antipasti per un qualsiasi avvenimento cambierà totalmente l'aspetto della vostra cena: infatti, solamente con una presentazione molto ricca di varie portate, una sorta di piccoli assaggi, stuzzicherete l'apetito dei vostri commensali.

—————