Altri Primi

—————

Pasticcio di Omlette al Caprino

Difficoltà: facile Tempo di cottura: 30 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 8 uova 400g spinaci  100g formaggio di capra stagionato 100g formaggio di capra fresco 50ml panna liquida  50g nocciole tritate  1 scalogno olio extravergine d'oliva q.b noce moscata q.b pepe q.b sale...

—————

Verza (ricetta rumena)

Difficoltà: facileTempo di cottura:INGREDIENTI PER 4 PERSONE 250g passata di pomodoro1 verza2 cipolla1 peperone 1 foglio d'alloroolio extravergine d'oliva q.bpepe q.bsale q.bPREPARAZIONE 1. Tagliate finemente le cipolle e mettetele a rosolare con un filo d'olio nella pentola dove...

—————

Parmigiana di Zucchine

Parmigiana di Zucchine
Difficoltà: facilissimo Tempo di cottura: 25 minuti   INGREDIENTI PER 3 PERSONE 200g mozzarella per la pizza 150g provolone valpadano dop  150g prosciutto cotto  100g farina00 4 zucchine parmigiano reggiano q.b PREPARAZIONE 1. Tagliate a listarelle il formaggio. 2. Lavate ed...

—————

Gnocchi alla Sorentina

Gnocchi alla Sorentina
A me piace molto questo piatto, richiede pochissimi ingredienti ed è veloce da preparare. Fatelo anche voi e vedrete che mi darete ragione.   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 10 minuti   INGREDIENTI PER 2 PERSONE 200g gnocchi 100g passata di pomodoro 2 mozzarelle  basilico...

—————

Melanzana alla Parmigiana

Melanzana alla Parmigiana
Le melanzane alla parmigiana è un tipico piatto siciliano, molto conosciuto non solo sul territorio italiano ma anche fuori Italia.   Difficoltà: facile Tempo di cottura: 1h e 10 minuti   INGREDIENTI PER 4 PERSONE 2l passata di pomodoro 300g pastorella 250g parmigiano reggiano 5...

—————


Nota

Verza o Cavolo Verza

16.05.2015 23:41
È un ortaggio dell'inverno che contiene una buona quantità di vitamina C e sali minerali, oltre a benefiche sostanze antiossidanti. Ha proprietà antinfiammatorie e depurative ed è utile contro i problemi alle vie respiratorie.

—————

La Zucca

20.04.2015 16:13
Dolcissima e gustosa, la zucca è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. La polpa di zucca si presta eccellentemente a mille impieghi in cucina come per esempio cotta a vapore o bollita per preparare zuppe e minestre, ma può...

—————

I benefici della Verza

23.03.2015 16:16

—————

Le Melanzane

09.02.2015 23:18

—————


La trasformazione del cibo ingerito in sostanze di più facile assimilazione per il nostro organismo prende nome di DIGESTIONE. La ptialina o amilasi salivare inizia la digestione degli amidi nella bocca; nello stomaco, la pepsina, responsabile della digestione delle proteine, sarà attivata dall’acido cloridrico che a sua volta non danneggerà le pareti dello stomaco grazie all’intervento protettivo di muco e mucosa; nell’intestino, invece, la bile emulsiona i grassi (più specificatamente nel duodeno); l’amilopsina (succo pancreatico) completerà la digestione degli amidi, la tripsina completerà quella delle proteine e la lipasi pancreatica scinderà i trigliceridi in acidi grassi e glicerolo; i processi digestivi saranno infine completati dal succo intestinale.